Il Tangram è un rompicapo cinese costituito da sette tavolette di forme diverse e lo scopo del gioco è quello di formare una figura utilizzando tutti i pezzi. Per riuscirci occorrono fantasia, perseveranza, capacità progettuale: è proprio prendendo spunto da questo concetto che nasce Tangram Design.
Dopo essere stato per tanti anni il negozio di riferimento Schiffini di via XX Settembre, nel luglio del 2013 Tangram approda in un dei quartieri piu vivi del centro storico di Perugia: tra la fine di Corso Cavour e l’inizio di Borgo XX Giugno, in via Bonfigli 12, nel cuore di Borgo Bello.
Tangram Design è un punto di riferimento consolidato e accreditato, che ha al suo attivo realizzazioni di alta gamma con le migliori aziende di Design Italiano, sia in Italia che all’estero. Capire ed interpretare le esigenze del cliente, dell’architetto, del committente in generale è uno dei punti fondamentali che garantiscono unicità e sartorialità al progetto finale. Tangram tratta la maggior parte dei migliori marchi italiani, proponendo una vasta gamma di prodotti di alta qualità, adattabili a vari budget e ad ogni ambiente della casa: cucina, soggiorno, pranzo, camera matrimoniale, camera dei bambini, studio, bagni ecc… oltre a prodotti per negozi, studi professionali, ristoranti, uffici, hotel, ecc… Inoltre, non offriamo solo arredi ma anche pavimenti in ceramica e legno, tessile, carta da parati, accessori.Le soluzioni offerte si ispirano soprattutto al Design ed ad uno stile moderno, senza però tralasciare proposte di genere più classico, il tutto all’insegna del “Made in Italy".
Da alcuni anni Tangram Design si occupa anche di Industrial Design e ha realizzato 2 collezioni di mobili per una delle più importante aziende di produzioni di mobili in Cina.
All’interno dello stesso spazio è nata l’Associazione Culturale Tangram che si pone come obbiettivo quello della condivisione partecipativa in ambito artistico, culturale ed associativo. Le attività dell’associazione sono molteplici: rassegne e mostre d’arte, stagione cameristica di musica classica, presentazione di libri, appuntamenti mensili di cultura francofona, mostre fotografiche, ecc…
Tangram è uno spazio che si pone come obbiettivo un impegno civico oltre che artistico e culturale, utilizzando l’arte come strumento di condivisione e di leva per il superamento di confini mentali e geografici.