๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
presenta
๐ ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐๐๐
Un percorso cittadino fra memoria e futuro attraverso arte, resilienza e nuove dignitร . Evento manifesto di presentazione del Centro Culturale Cavour Permanenze.
๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐
Dopo una introduzione e definizione storica dell’8 settembre – data simbolo scelta dal centro culturale per inaugurare pubblicamente le proprie attivitร – nel cortile del Museo archeologico nazionale a piazza G. Bruno, si snoderร lungo i luoghi storici e politici di Corso Cavour attraverso una singolare visita guidata “teatrale”, molto personalizzata a cura di Roberto Biselli. Quindi si raggiungerร lโAss.Tangram dove ci sarร un video โLa risalitaโ dellโartista Simona Frillici.
Il percorso si concluderร ai Giardini del Frontone dove la sezione Anpi di Perugia Bonfigli Tomovic in collaborazione con Cinegatti, proietterร un breve documentario del 2007 โMemorie Resistentiโ video/intervista realizzata a Perugia a quattro partigiani (Mirella Alloisio, Mario Bonfigli, Italo Vinti, Paolo Montacci) e terminerร con un aperitivo presso il bar del Cinema Frontone a cura del T-Trane.
โบ Repliche alle ore 17.45 e 18.45- prenotazione obbligatoria al 335 8072460
Sono obbligatori i dispositivi di protezione individuale previsti dalla normativa in materia di Emergenza COVID
๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
CCCP, Centro Culturale Cavour Permanenze, รจ il risultato dellโincontro tra le associazioni ANPI Bonfigli Tomovic, Tangram, Teatro Di Sacco e T Trane, fisicamente vicine e culturalmente complementari.
CCCP nasce nel quartiere di Borgobello di Perugia dove hanno sede le Associazioni coinvolte; il quartiere ha dimostrato in questi anni di riuscire ad essere piรน di un luogo geografico per trasformarsi in polo sociale e culturale. Partendo da questi presupposti il Centro Culturale vuole dunque essere un contenitore innovativo capace di promuovere iniziative che valorizzino le arti, lo spettacolo dal vivo e la cultura della memoria come volano per un risveglio civico e culturale della cittร . Mettersi in rete รจ una scelta che, nelle nostre intenzioni, ci permetterร di contaminarci di piรน e meglio, fornendo sguardi quanto piรน possibile diversi, attuali e capaci di integrarsi tra loro. Il Centro Culturale Cavour Permanenze รจ anche un segnale che le Associazioni vogliono lanciare alla cittร come modello di condivisione attiva e creazione comune anche in linea con le indicazioni dellโUnione Europea nel settore cultura.
Lโatto di nascita di CCCP sarร lโ8 settembre 2020 con un evento che verrร realizzato in questa data che รจ simbolica sia nella memoria storica che come prospettiva del progetto multidisciplinare che intendiamo sviluppare.