International Migrant Artist – dal 3 al 8 Aprile 2019 – Perugia
l’Associazione Culturale Tangram Design e AAC- Association d’Art Contemporain presentano
International Migrant Artist 1° edizione, laboratorio e mostra collettiva d’artisti provenienti da: Marocco, Egitto, Francia, Arabia Saoudita, Oman, Belgio, Italia,…Il tema proposto per questa 1° edizione in Italia è l’immigrazione.
L’arte come strumento artistico per mettere a confronto culture diverse convergendo su un tema sociale e culturale di attualità.
Mescolare, contaminare, scoprire e confrontarsi sono i punti cardine di questa manifestazione dal respiro internazionale, puntando i riflettori su artisti emergenti che si ritroveranno per 5 giorni a Perugia. Non si tratta della solita esposizione di quadri, ma di un vero e proprio laboratorio di creatività che confluirà in una mostra finale.
Lo spazio fisico diventa luogo di stimolo creativo aperto a tutti : artisti locali, curatori e spettatori potranno seguire anche il processo creativo che difficilmente viene svelato all’utente finale.
In questo modo si attivano connessioni culturali tra gli artisti provenienti di Paesi diversi insieme agli artisti locali e al pubblico.
Per questa 1°edizione i partecipanti coinvolti si esibiranno nel campo pittorico ma per le prossime edizioni si prevede la partecipazione di artisti che utilizzeranno altre forme di espressione creativa.
Stay tuned… a seguire altri dettagli
Mercoledi 3 Aprile giorno dell’arrivo degli ospiti, ci sarà una serata introduttiva di presentazione degli artisti presso lo studio Tangram Design ed incontro con gli artisti locali interessati a partecipare.
Giovedi/venerdi/sabato: laboratori
Domenica 7 Aprile pomeriggio – mostra finale
Gli AAC-Ateliers d’Art Contemporain sono strutturati come momenti di riflessione ed azione culturali, volti a rafforzare i legami sociali attraverso una pratica attiva dell’arte, che lavorano allo sviluppo di strumenti di valorizzazione quali mostre, pubblicazioni, supporti multimediali e scambi di saperi ancestrali e contemporanei.
L’obiettivo principale è di permettere agli artisti (pittori, musicisti, attori, autori, …) di operare in contesti particolari e di incontrare il pubblico intorno a tematiche e quesiti propri, nonché di sensibilizzare il pubblico ad un percorso creativo contemporaneo stimolandone la creatività.